svd
Cerca un post
Arcade, la seconda icon dell’universo rivoluzionario di MCQ, arriva con una collezione di pezzi retro-futuristici.
Continua a leggereottobre2,2020
Scoprire che il tuo vicino ha una vita parallela, ti farebbe perdere la testa... Ancora più scioccante però, è scoprire che anche i tuoi artisti musicali preferiti hanno vite parallele. In questo articolo parliamo di tre casi davvero attuali.
Continua a leggeremarzo19,2020
Se sei nato negli anni '70, '80 o '90, è probabile che tu sia cresciuto incollato a uno schermo televisivo divorando tutti gli episodi di Amazing Stories, la leggendaria serie di Steven Spielberg che ritorna ora su Apple TV+ con una nuova stagione.
Continua a leggeremarzo13,2020
Yok e Sheryo sono due artisti da Singapore e dall'Australia che, indipendentemente, hanno attirato a lungo l'attenzione del mondo dell'arte. È proprio dall'intreccio delle loro visioni che la loro arte immersiva diventa qualcosa di unico e magico.
Continua a leggeremarzo10,2020
Aries Arise riassume nella sua nuova collezione SS20 l'insieme di grafiche, tinte ed effetti che lo hanno reso uno dei punti di riferimento dei nuovi marchi europei.
Continua a leggeremarzo9,2020
Grimes si è proclamata Miss Antropocene... Ma a quanto sembra l'artista Joakim Ojanen usa questo termine già dal 2017. Cosa hanno che fare il lavoro dell'uno con quello dell'altro? E, soprattutto, cos'è esattamente l'Antropocene?
Continua a leggeremarzo5,2020
Un design sperimentale che nel 1997 rivoluzionò il modo di sviluppare e produrre sneaker da basket, ritorna in un nuovo colorway.
Continua a leggeremarzo4,2020
L'archivio adidas è una specie di museo in cui è possibile rivedere la storia dello sport e del design. Uno di quei musei in cui ogni pezzo inanimato può prendere vita in qualsiasi momento. L'ultimo a farlo è una adidas Tischtennis, una scarpa che promette di rinnovare il repertorio della marca.
Continua a leggeremarzo2,2020
Mathieu Claudon si è specializzato nel fotografare spazi architettonici sublimi che, in seguito, Etienne Bouet trasforma usando la pittura come strumento. Il risultato è una serie di dipinti che, sotto il nome di Unconcrete Artists, intrecciano architettura e skate in modo eloquente.
Continua a leggerefebbraio28,2020
Asthon Attzs ha mostrato da poco la sua arte al mondo sfruttando i Brit Awards come trampolino di lancio da cui saltare al grande pubblico... E il bello è che molti di coloro che hanno apprezzato le sue opere ignorano completamente la rivoluzione (non-binary) contenuta in esse.
Continua a leggerefebbraio27,2020