Testo, SVD. Foto, adidas.
L’evoluzione delle adidas Superstar II
10 marzo 2025.
Le adidas Superstar dominano il mondo delle sneaker sin dal loro debutto nel 1969. Originariamente progettate per il basket, si distinguevano per la loro caratteristica punta in gomma a forma di conchiglia, che gli valse il soprannome di "shell toes". Con il tempo, le Superstar hanno superato i confini del campo da gioco per diventare un'icona della moda streetwear.




Una versione migliorata: le adidas Superstar II
Negli anni ‘90, adidas ha lanciato le Superstar II, una versione aggiornata che manteneva l’essenza del modello originale, introducendo però diverse migliorie che le permisero di adattarsi alle tendenze contemporanee. Tra queste troviamo una linguetta imbottita e un design ottimizzato per un maggiore comfort, elementi che le hanno rese un must non solo tra gli appassionati di basket, ma anche nel mondo dello skate e dello streetwear.






Parola chiave: versatilità
Uno dei motivi per cui le adidas Superstar sono rimaste rilevanti negli anni è la loro straordinaria capacità di adattarsi a qualsiasi stile. Abbinate sia a look casual con jeans e t-shirt basic, sia agli outfit più audaci con abiti o completi formali, queste sneakers aggiungono autenticità e un tocco retró. Ora disponibili in due nuove colorway, in bianco e nero, queste scarpe si confermano un'icona senza tempo.
Le adidas Superstar II dimostrano quindi la capacità di adidas di reinventarsi e rimanere sempre attuale nel dinamico mondo della moda urbana.
Scopri le nuove adidas Superstar da uomo e donna su SVD.

