Una città, due storie: Barcellona raccontata da Pau Cristoful & Meilan Kao

    Pau Cristoful, booking agent di Primavera Sound, Mutek e Nitsa, e Meilan Kao, ristoratrice del Grupo Kao, sono i protagonisti di due cortometraggi indipendenti che continua la storia della capsule collection FC Barcelona Daybreak di Nike, ed evidenzia il rapporto di ogni creativo con la città in continuo cambiamento.

    Pau Cristòful & Meilan Kao by Estudio Noventa y CuatroPau Cristòful & Meilan Kao by Estudio Noventa y Cuatro
    Pau Cristòful & Meilan Kao by Estudio Noventa y Cuatro

    I film, prodotti da Estudio Noventa y Cuatro, catturano le immagini e i suoni della capitale catalana che hanno ispirato Pau e Meilan nel corso degli anni. Un viaggio ininterrotto tra due mondi unici e storie diverse che hanno in comune un'unica città.

    Pau Cristòful

     

    Nato a Vic, una piccola città della Catalogna a circa un'ora d'auto da Barcellona, Pau Cristoful è cresciuto nel mondo della musica. Lavorando come giornalista musicale e organizzando spettacoli nella sua città natale a soli 14 anni, il suo entusiasmo per la musica e la sua forte etica del lavoro lo hanno catapultato nella metropoli mediterranea e sul palcoscenico principale dell'organizzazione di alcuni dei principali festival annuali spagnoli.

     

    Come booking agent per Primavera Sound e MUTEK, l’udito di Pau per i suoni sperimentali e gli artisti emergenti lo ha portato a presentare al pubblico spagnolo una serie di atti unici e performance indimenticabili di artisti locali e internazionali, mentre il suo ruolo per Nitsa gli ha permesso di portare i suoni energizzanti della musica elettronica underground su una delle piste da ballo più rinomate di Barcellona. Questi progetti, messi insieme, sono un'ode alla città che Pau chiama casa e una giusta rappresentazione dell’impatto a lungo termine che continueranno a lasciare l'una sull'altro.

    Pau CristòfulPau Cristòful
    Meilan KaoMeilan Kao

    Meilan Kao

     

    Nata in una delle famiglie culinarie più importanti di Barcellona, Meilan Kao fu introdotta nel mondo della gastronomia in giovane età. Nipote di Kao Tze Chien, ex chef del primo ristorante cinese in Spagna, è da sempre immersa nella cultura del cibo e in una famiglia che fa parlare di sé dal 1956, diventata, a Barcellona, sinonimo di cibo cinese di qualità, delizioso e innovativo, con ristoranti come Shanghai, gestiti dal padre di Meilan, José Maria Kao. 



    Pur avendo sangue di chef nelle vene, Meilan è entrata nell'azienda di famiglia solo nel 2012 concentrandosi prima sui suoi studi in Business Internazionale a Barcellona, e trasferendosi poi a Los Angeles per lavorare nella moda. Questo background l'ha preparata per l'altra parte del mondo della gastronomia, quella dello stile e l'immagine del Grupo Kao. Insieme alla sorella Nayan, hanno aperto con successo quattro nuovi ristoranti: Kao Dim Sum, Mr Kao, Kao Street e Kao Soldeu. Ogni ristorante si aggiunge all'eredità dei Kao a Barcellona, offrendo un mix di nuovi concetti che rimangono in contatto con le loro radici familiari. Con ogni nuovo progetto, Meilan si afferma come visionaria della gastronomia condividendo la sua conoscenza della cucina, la sua cultura e la sua passione per la creatività con gli abitanti di Barcellona, e lasciando un segno duraturo nell'industria e nella città.

    Meilan Kao

    Le storie di Pau e Meilan sono solo due su un milione di altre storie che riguardano Barcellona, una città che sa come nutrire, ispirare e crescere insieme a ciascuno dei suoi abitanti, creando una comunità di persone che puntano in alto: è questa l'ispirazione per la capsule collection indossata da Pau e Meilan nel cortometraggio.

     

    FC Barcelona Daybreak è disponibile in esclusiva su SVD. Da non perdere.

    Una città, due storie: Barcellona raccontata da Pau Cristoful & Meilan Kao